Inizio corso giovedì 20 febbraio 2025 - Ultima lezione il 17 aprile 2025
Descrizione del corso
Il corso di introduzione alla speleologia ha come fine quello di fornire le conoscenze di base per consentire a chiunque si voglia avvicinare al mondo ipogeo di potersi muovere in modo autonomo negli ambienti sotterranei.
E’ composto da lezioni teoriche inerenti sia argomentazioni tecniche che ambientali legate al mondo ipogeo e da lezioni pratiche, in palestra esterna e in grotta, di difficoltà crescente strutturate in maniera da portare progressivamente gli allievi ad una corretta conoscenza delle tecniche di progressione.
E’ rivolto a chiunque abbia interesse a conoscere gli ambienti sotterranei, per semplice curiosità o perché stregati dal fascino che le grotte hanno sempre suscitato.
Il corso è supervisionato e diretto da un istruttore di Speleologia ed è sottoposto alle direttive della Scuola Nazionale di Speleologia.
Durante le esercitazioni gli allievi dovranno attenersi alle direttive impartite; il Direttore potrà escludere in qualsiasi momento a proprio insindacabile giudizio coloro che mostrino incapacità ad adeguarsi alle norme di comportamento generale o lacune tecniche tanto gravi da compromettere l’efficacia didattica ed il grado di sicurezza delle esercitazioni.
A tutti i partecipanti a fine corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione della Scuola Nazionale di Speleologia.
Come e dove si svolge
Le lezioni teoriche si terranno presso la sede del CAI di Como (Via Volta 56/58) alle 21:00
Durante le lezioni teoriche, si parlerà delle tecniche di progressione (comprese nozioni inerenti ciò che concerne l’avvicinamento esterno), delle caratteristiche e dei limiti di materiali e attrezzature che verranno utilizzate.
Verranno inoltre trattate tematiche come l’organizzazione e la struttura della Scuola Nazionale di Speleologia, struttura del C.N.S.A.S., alimentazione, primo soccorso, geologia, biospeleologia e altre ancora.
Al termine della prima lezione inerente “Rischi dell’ attività speleologica e modalità di mitigazione, patto di corresponsabilità” verrà richiesta la firma del modulo di consenso informato necessaria per la partecipazione al corso
Le lezioni pratiche che si svolgeranno durante il fine settimana prevedono sia uscite in palestra esterna, per prendere confidenza con le attrezzature e le tecniche di progressione, che uscite in ambiente ipogeo presso alcune cavità della zona.
Ulteriori informazioni e costi su volantino (Vedi link di seguito).
Preleva il volantino del corso 213.34 KB
Brooklyn Bridge
speleologia@caicomo.it